SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Schede MG
Da Paolo UD Lun Mag 27, 2024 9:17 am

» esenzione nomina consulente ADR - numero di operazioni
Da lotus1 Mer Mag 15, 2024 3:35 pm

» multimodal - quantità totale
Da lotus1 Lun Mag 13, 2024 10:16 am

» www.rentri.gov.it
Da sviluppo Gio Mag 09, 2024 11:23 am

» Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
Da tfrab Mar Apr 16, 2024 1:32 pm

» Tubi fluorescenti ADR SI/NO
Da homer Lun Mar 25, 2024 7:14 pm

» grado riempimento cisterna... e dove cavolo trovo le densità
Da lotus1 Ven Mar 22, 2024 3:54 pm

» quiz esame ADR 2023
Da massimilianom Ven Mar 22, 2024 11:45 am

» MUD 2024 quando si farà?
Da fabiodafirenze Mer Mar 13, 2024 5:52 pm

» abbandono rifiuti all'interno di manufatti
Da marcos79 Dom Mar 10, 2024 3:51 pm


N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

+4
zorba
LauraB
CROCIDOLITE
Hieronymus
8 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  Hieronymus Mar Mar 27, 2012 12:24 pm

Mi arriva sul tavolo un fac simile di formulario fornito da un centro di raccolta comunale con indicazioni sulla corretta compilazione.
Noto che il Destinatario (centro raccolta) NON indica un proprio numero di autorizzazione.
sentita l'azienda che gestisce la piattaforma comunale mi dicono che è colpa della abrogazione della cat. 6 e che stanno apettando un aggiornamento dell'iscrizione stessa.

Dal punto di vista del produttore/trasportatore in conto proprio è corretto avere il campo con il numero autorizzazione destinatario in bianco ??
Hieronymus
Hieronymus
Utente Attivo

Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  CROCIDOLITE Mar Mar 27, 2012 12:44 pm

Hieronymus ha scritto:
Mi arriva sul tavolo un fac simile di formulario fornito da un centro di raccolta comunale con indicazioni sulla corretta compilazione.
Noto che il Destinatario (centro raccolta) NON indica un proprio numero di autorizzazione.
sentita l'azienda che gestisce la piattaforma comunale mi dicono che è colpa della abrogazione della cat. 6 e che stanno apettando un aggiornamento dell'iscrizione stessa.

Dal punto di vista del produttore/trasportatore in conto proprio è corretto avere il campo con il numero autorizzazione destinatario in bianco ??

NO

Inoltre, la cat. 6 era relativa alla gestione degli impianti in conto terzi. L'impianto deve essere autorizzato dalla Provincia/Regione e non dall' Albo (ex cat 6)
CROCIDOLITE
CROCIDOLITE
Utente Attivo

Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  LauraB Mar Mar 27, 2012 1:04 pm

Mi permetto per la prima volta di dare un piccolo contributo
Ai sensi del Dm 08 aprile 2008 e s.m.i. è il gestore del centro di raccolta che deve essere iscritto in Cat. 1 - Gestione dei Centri di Raccolta dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali. Il sito in se e per sè deve essere solo "approvato" dal Comune in cui è situato che ne autorizza di fatto la realizzazione in base al regolamento urbanistico.
LauraB
LauraB
Membro della community

Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 11.05.11
Località : viareggio

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  zorba Mar Mar 27, 2012 1:40 pm

Le aree pubbliche comunali attrezzate per il conferimento separato di rifiuti urbani o assimilati agli urbani oggetto della raccolta differenziata possono essere distinte in due tipologie:
  1. i centri di raccolta veri e propri, che mi risulta avrebbero dovuto conformarsi alle disposizioni del DM 8/4/2008 entro il 30 giugno 2010, data entro la quale il relativo Gestore avrebbe dovuto iscriversi alla categoria 1 dell’Albo;
  2. le c.d. piattaforme autorizzate ai sensi degli art. 208 e ss. del TUA, nelle quali, a seconda delle autorizzazioni, sarebbe possibile anche effettuare trattamenti del rifiuto conferito.


Nel primo caso, nel formulario dovrebbe essere inserito il numero di iscrizione all’Albo del Gestore; nel secondo caso, il numero dell’autorizzazione.

Se non appare né l’uno né l’altro, a scanso di spiacevoli sorprese consiglierei di approfondire la questione...
zorba
zorba
Utente Attivo

Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  Hieronymus Mar Mar 27, 2012 1:57 pm

zorba ha scritto:Le aree pubbliche comunali attrezzate per il conferimento separato di rifiuti urbani o assimilati agli urbani oggetto della raccolta differenziata possono essere distinte in due tipologie:
[list=1][*]i centri di raccolta veri e propri, che mi risulta avrebbero dovuto conformarsi alle disposizioni del DM 8/4/2008 entro il 30 giugno 2010, data entro la quale il relativo Gestore avrebbe dovuto iscriversi alla categoria 1 dell’Albo;
...
Nel primo caso, nel formulario dovrebbe essere inserito il numero di iscrizione all’Albo del Gestore; ...
Se non appare né l’uno né l’altro, a scanso di spiacevoli sorprese consiglierei di approfondire la questione...
Grazie, molto chiaro.
Direi che ricadiamo nel caso 1. Probabilmente non ho capito io qual'era l'iscrizione da "aggiornare" Embarassed
Il gestore in questione ha sul proprio sito un'autorizzazione cat 1 Classe B del 2007.
è credibile che per conformarsi alle disposizioni che mi citi non abbia ancora ricevuto un "nuovo numero" (così mi dicve la Sig.ra con cui ho parlato) ?
Ed è corretto alla voce destinatario indicare "Comune di XX" e poi indicare l'autorizzazione del gestore (che non è altrimenti citato)?
... giusto per capre da che parte iniziare ad "approfondire la questione" Smile
Hieronymus
Hieronymus
Utente Attivo

Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  isamonfroni Mar Mar 27, 2012 2:29 pm

Per iniziare ad approfondire la questione considera che:
1) al centro di raccolta comunale ex DM 08/04/2008 ci possono andare solo i rifiuti urbani oggetto di raccolta differenziata o assimilabili agli urbani, conferiti direttamente e quindi senza formulario

2) se il centro di raccolta accetta anche speciali allora è una "piattaforma" e quindi deve essere autorizzata per i cavoli suoi ex art. 208 quindi deve avere un numero di autorizzazione rilasciato da provincia o regione (l'albo non c'entra)

3) la cat. 6 dell'albo che disciplinava la gestione di impianti di terzi non è mai entrata in vigore e oggi è abrogata

4) invece di guardare sul sito del gestore controlla sul sito www.albogestoririfiuti.it nel menu "elenco iscritti" e vedrai:
*) se il gestore è iscritto
*)se la sua iscrizione è valida
*)se è sospesa/aggiornata ecc....
*) per quali categorie è iscritto

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  zorba Mar Mar 27, 2012 2:32 pm

L'iscrizione alla categoria 1 è relativa a "raccolta e trasporto di rifiuti urbani ed assimilati". La classe individua quantitativamente la popolazione complessivamente servita (in questo caso, uguale o superiore a 100.000 abitanti ed inferiore a 500.000 abitanti).
Se il soggetto era già iscritto alla cat. 1, doveva aggiornare la sua iscrizione dimostrando il possesso dei requisiti richiesti da una delibera dell'Albo per lo svolgimento dell'ulteriore servizio di "gestione dei centri di raccolta di rifiuti urbani".

E' credibile che nel frattempo non abbia ancora ricevuto il "nuovo numero"? Non lo so, nel caso specifico bisognerebbe conoscere le condizioni operative della sezione regionale dell'Albo interessata...
Però non dovrebbe essere difficile accertare quanto meno se la domanda di aggiornamento era stata presentata entro i termini, e cosa ne pensa in merito la sezione regionale dell'Albo.

Alla voce "destinatario" del formulario non metterei "Comune di XXX". Se il servizio pubblico è stato affidato ad uno specifico soggetto, metterei quello.

Per il resto, non posso che confermare le puntuali osservazioni di @isamonfroni [che leggo dopo aver già scritto il mio post].
zorba
zorba
Utente Attivo

Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  zorba Mar Mar 27, 2012 2:36 pm

isamonfroni ha scritto:Per iniziare ad approfondire la questione considera che:
1) al centro di raccolta comunale ex DM 08/04/2008 ci possono andare solo i rifiuti urbani oggetto di raccolta differenziata o assimilabili agli urbani, conferiti direttamente e quindi senza formulario...
Sei sicura che non serva mai il formulario per conferire al centro di raccolta?
zorba
zorba
Utente Attivo

Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  CROCIDOLITE Mar Mar 27, 2012 2:39 pm

LauraB ha scritto:Mi permetto per la prima volta di dare un piccolo contributo
Ai sensi del Dm 08 aprile 2008 e s.m.i. è il gestore del centro di raccolta che deve essere iscritto in Cat. 1 - Gestione dei Centri di Raccolta dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali. Il sito in se e per sè deve essere solo "approvato" dal Comune in cui è situato che ne autorizza di fatto la realizzazione in base al regolamento urbanistico.

la cat 1 riguarda il trasporto, ed infatti:

4. Il soggetto che gestisce il centro di raccolta e' iscritto
all'Albo nazionale gestori ambientali di cui all'art. 212 del decreto
legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche, nella
Categoria 1 «Raccolta e trasporto dei rifiuti urbani» di cui all'art.
8 del decreto del Ministro dell'ambiente 28 aprile 1998, n. 406.

I RSU viaggiano senza formulario, per cui il problema dove immettere i dati dell'autorizzazione non sussiste. Nel caso la piattaforma riceva anche speciali, rimando alla spiegazione di Isa
CROCIDOLITE
CROCIDOLITE
Utente Attivo

Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  zorba Mar Mar 27, 2012 2:42 pm

Ripeto:
siete proprio sicuri che non serva mai il formulario per conferire al centro di raccolta?
zorba
zorba
Utente Attivo

Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  isamonfroni Mar Mar 27, 2012 2:56 pm

Se il Centro di raccolta è ex DM 08/04/2008, è come se fosse una postazione di cassonetti stradali e dunque il formulario non serve.
Appunto si chiama centro di "Raccolta" e raccolta è ciò che succede prima del trasporto, il quale, certamente deve essere accompagnato dal FIR, che infatti serve per portar via i rifiuti dal Centro di Raccolta all'impianto di recupero/smaltimento.

Diverso è il discorso se si tratta di una piattaforma, perchè allora è a tutti gli effetti un impianto con autorizzazione ex 208, e quindi è già inserito nella filiera gestionale che richiede il formulario.

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  CROCIDOLITE Mar Mar 27, 2012 3:11 pm

zorba ha scritto:Ripeto:
siete proprio sicuri che non serva mai il formulario per conferire al centro di raccolta?

ne io ne Isa abbiamo utilizzaato il termine MAI.

RSU ---> no formulario
SPECIALI (cer diversi da 20, es con il 17) ---- > si formulario

Più chiaro di così non posso essere
CROCIDOLITE
CROCIDOLITE
Utente Attivo

Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  zorba Mar Mar 27, 2012 3:52 pm

Non facciamo confusione.

I rifiuti "assimilati agli urbani", che possono essere conferiti al centro di raccolta, non sono più "speciali".

Se un'impresa non può assimilare i suoi rifiuti "assimilabili" perché - ad esempio - supera il limite quantitativo richiesto dalla disciplina comunale, non li può conferire al centro di raccolta perché non possono ritenersi "assimilati" e quindi continuano ad essere "speciali"

La norma generale dice che i rifiuti trasportati da enti e imprese devono essere accompagnati dal formulario; possono esserne esclusi solo i trasporti di rifiuti non pericolosi, effettuati dai produttori, in modo occasionale e saltuario, se non eccedono la quantità di trenta chilogrammi o di trenta litri.
[poi possiamo anche discutere sul significato di "occasionale e saltuario"]

Questo continua a dire l'art. 193, che allo stato non prevede alcuna esclusione per il trasporto verso i centri di raccolta.

L'esenzione per il trasporto verso i centri di raccolta ci sarà, se e quando sarà, solo con l'entrata in vigore del "nuovo" art. 193 collegato all'operatività del Sistri.
zorba
zorba
Utente Attivo

Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  SA82 Gio Mar 29, 2012 12:22 pm

A me una cosa del genere, ossia quella di non avere indicazione dell'autorizzazione a destino, è successa per lo smaltimento del CER 200304_Fanghi delle fosse settiche prodotto presso la sede legale, nonchè operativa, dell'azienda presso cui lavoro, insediamento sprovvisto di pubblica fogna. L'impianto di cui ci si serve è l'impianto di depurazione dell'AqP.

Hieronymus ha scritto:
Mi arriva sul tavolo un fac simile di formulario fornito da un centro di raccolta comunale con indicazioni sulla corretta compilazione.
Noto che il Destinatario (centro raccolta) NON indica un proprio numero di autorizzazione.
sentita l'azienda che gestisce la piattaforma comunale mi dicono che è colpa della abrogazione della cat. 6 e che stanno apettando un aggiornamento dell'iscrizione stessa.

Dal punto di vista del produttore/trasportatore in conto proprio è corretto avere il campo con il numero autorizzazione destinatario in bianco ??
SA82
SA82
Utente Attivo

Messaggi : 181
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 42
Località : PUGLIA

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  Hieronymus Lun Mag 07, 2012 11:34 am

isamonfroni ha scritto:
2) se il centro di raccolta accetta anche speciali allora è una "piattaforma" e quindi deve essere autorizzata per i cavoli suoi ex art. 208 quindi deve avere un numero di autorizzazione rilasciato da provincia o regione (l'albo non c'entra)

L'odissea continua... Farsi dare un'autorizzazione e capire il reale sistema di gestione di questo "centro di raccolta" sembra cosa ardua.
Domanda: esiste un Elenco degli autorizzati ai sensi dell'art 208?
Chi mi dovrebbe dire (o come si può capire) quale dei due tipi di gestione è quella realmente effettuata? (intendo DM 8/4/2008 o art 208) Question
Hieronymus
Hieronymus
Utente Attivo

Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  VdT Lun Mag 07, 2012 11:53 am

Ora non per fare il pignolo sia chiaro, ma una volta chiusa la trattativa tra gli operatori del settore non è buona norma scambiarsi le autorizzazioni per verificare se è tutto ok? Io in genere tendo a non fidarmi del mio interlocutore e pretendo i vedere i suoi documenti prima di dare il via alle operazioni.

_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 42
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  isamonfroni Lun Mag 07, 2012 11:58 am

Hieronymus ha scritto:
isamonfroni ha scritto:
2) se il centro di raccolta accetta anche speciali allora è una "piattaforma" e quindi deve essere autorizzata per i cavoli suoi ex art. 208 quindi deve avere un numero di autorizzazione rilasciato da provincia o regione (l'albo non c'entra)

L'odissea continua... Farsi dare un'autorizzazione e capire il reale sistema di gestione di questo "centro di raccolta" sembra cosa ardua.
Domanda: esiste un Elenco degli autorizzati ai sensi dell'art 208?
Chi mi dovrebbe dire (o come si può capire) quale dei due tipi di gestione è quella realmente effettuata? (intendo DM 8/4/2008 o art 208) Question
Un elenco mdegli autorizzati ex art. 208 (stile Albo per intenderci) non esiste.
L'autorizzazione alla gestione dei rifiuti è un fatto pubblico e quindi il gestore del centro te la deve dare e pure senza tante storie.
Intanto puoi incominciare a guardare sul sito della Provincia di appartenenza (o Regione) alcune PA mettono in rete l'elenco degli autorizzati, ma non tutti.
Certo se ti danno l'autorizzazione dopo diventa piuttosto facile stabilire come è autorizzato il centro......basta leggere l'autorizzazione e lì si vede.
Se invece è un'isola ex DM 08/04/2008 l'autorizzazione non c'è, ma basta un atto del Comune che deve poi comunicare l'inizio dell'attività alla Provincia.
Di solito è un atto adottato con delibera del Consiglio Comunale, anche questi sono pubblici e dovresti fartelo dare dal Comune.

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  zorba Lun Mag 07, 2012 1:31 pm

Hieronymus ha scritto:L'odissea continua... Farsi dare un'autorizzazione e capire il reale sistema di gestione di questo "centro di raccolta" sembra cosa ardua.
Domanda: esiste un Elenco degli autorizzati ai sensi dell'art 208?
Chi mi dovrebbe dire (o come si può capire) quale dei due tipi di gestione è quella realmente effettuata? (intendo DM 8/4/2008 o art 208) Question
Per quanto riguarda le gestioni ex DM 8/4/08, puoi controllare sul sito dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali, cercando in "Elenco iscritti" ed impostando la tua Regione.
Inserendo ragione sociale o codice fiscale dell'azienda in questione, ti darà l'elenco delle iscrizioni di cui è titolare. Se è iscritta anche come gestore di un centro di raccolta, sarà indicata l'iscrizione alla cat. 1 più la sottocategoria "Centri di raccolta".

Se invece la gestione è ex art. 208, può chiedere in Provincia - Ufficio Rifiuti (o simile).
zorba
zorba
Utente Attivo

Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  Hieronymus Lun Mag 07, 2012 3:51 pm

isamonfroni ha scritto: Un elenco mdegli autorizzati ex art. 208 (stile Albo per intenderci) non esiste.
L'autorizzazione alla gestione dei rifiuti è un fatto pubblico e quindi il gestore del centro te la deve dare e pure senza tante storie.
Intanto puoi incominciare a guardare sul sito della Provincia di appartenenza (o Regione) alcune PA mettono in rete l'elenco degli autorizzati, ma non tutti.
Per la provincia in questione tale elenco non lo trovo, ma nella "caccia" ho trovato un documento che mi definisce il posto in questione "centro di raccolta" sovracomunale.
Nello stesso doc trovo le seguenti indicazioni per il centro di raccolta (che mi avevato correttamente già segnalato)
· Strutture per la raccolta differenziata in cui vengono svolte unicamente operazioni di raggruppamento e deposito dei rifiuti urbani per tipologie omogenee in idonei contenitori e cassoni, finalizzate ad ottimizzarne il trasporto presso gli impianti di recupero o di smaltimento; non possono essere operati trattamenti, ancorché minimali di selezione, disassemblaggio o adeguamento volumetrico sui rifiuti prima del successivo recupero e/o smaltimento.
· La titolarità dei centri di raccolta è del Comune, con gestione appaltata o affidata a personale comunale o associazioni, e non di aziende terze.
· I centri di raccolta non sono soggetti ad autorizzazione ai sensi degli artt. 208 e 210 del D. Lgs. 152/2006, ma trattasi di attività disciplinata dai regolamenti comunali di cui all’art. 198, comma 2, del D.Lgs. 152/2006.


isamonfroni ha scritto:Se invece è un'isola ex DM 08/04/2008 l'autorizzazione non c'è, ma basta un atto del Comune che deve poi comunicare l'inizio dell'attività alla Provincia. Di solito è un atto adottato con delibera del Consiglio Comunale, anche questi sono pubblici e dovresti fartelo dare dal Comune.

Diamo quindi per certo che siamo nel caso di "centro di raccolta" DM08/04/2008. Quindi titolare il Comune.
Come azienda che porta lì occasionalmente i propri rifiuti (parliamo dei clasici imballaggi) e autorizzata al trasporto in conto proprio mi viene richiesta dalla ditta PIPPO che "gestisce" la piattaforma, la mia autorizzazione al trasporto e mi forniscono facsimile di compilazione di FIR (lasciando vuoto il campo autorizzazione).

zorba ha scritto:Le aree pubbliche comunali attrezzate per il conferimento separato di rifiuti urbani o assimilati agli urbani oggetto della raccolta differenziata possono essere distinte in due tipologie:
  1. i centri di raccolta veri e propri, che mi risulta avrebbero dovuto conformarsi alle disposizioni del DM 8/4/2008 entro il 30 giugno 2010, data entro la quale il relativo Gestore avrebbe dovuto iscriversi alla categoria 1 dell’Albo;
  2. le c.d. piattaforme autorizzate ai sensi degli art. 208 e ss. del TUA, nelle quali, a seconda delle autorizzazioni, sarebbe possibile anche effettuare trattamenti del rifiuto conferito.

Nel primo caso, nel formulario dovrebbe essere inserito il numero di iscrizione all’Albo del Gestore; nel secondo caso, il numero dell’autorizzazione.
Se non appare né l’uno né l’altro, a scanso di spiacevoli sorprese consiglierei di approfondire la questione...

A questo punto la situazione è che il centro di raccolta DM 08/04/2008 non ha autorizzazione e quindi non posso indicarla.
E io sul FIR cosa metto? lasciare in bianco il capo non è "incompleta" compilazione (e sanzionabile)??
Devo mettere nel campo destinatatio il nome del gestore e suo num autorizzazione albo cat 1? -> se si c'è un riferimento normativo in merito? (perchè la ditta PIPPO che "gestisce" mi dice che non devo farlo)

Grazie a tutti per la paziente colla Smile borazione.
Hieronymus
Hieronymus
Utente Attivo

Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  Admin Lun Mag 07, 2012 4:01 pm

Sul fatto che il trasporto (l'amico zesec lo chiamerebbe conferimento) ad un centro di raccolta debba essere accompagnato da formulario esiste ampio dibattito, anche qui sul Forum.
Escludi, però, che questo formulario possa essere correttamente e completamente compilato e gestito, perchè il modello pensato nel 1998 non si attaglia in pieno a questa particolare fattispecie di recente istituzione (che prevede un trasporto il cui recapito non è un'operazione di recupero o smaltimento, bensì una successiva attività di "raccolta-trasporto").
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  isamonfroni Lun Mag 07, 2012 4:11 pm

Concordo pienamente con ADMIN circa il fatto che il FIR è nato per descrivere un'attività di trasporto verso un impianto di trattamento (il centro comunale non lo è).
Comunque, per Hieronymus direi, mettici il numero di iscrizione all'Albo di PIPPO gestore.
Il riferimento normativo è nel DM 08/04/2008.

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  Hieronymus Lun Mag 07, 2012 4:15 pm

Admin ha scritto:Sul fatto che il trasporto (l'amico zesec lo chiamerebbe conferimento) ad un centro di raccolta debba essere accompagnato da formulario esiste ampio dibattito, anche qui sul Forum.
Escludi, però, che questo formulario possa essere correttamente e completamente compilato e gestito, perchè il modello pensato nel 1998 non si attaglia in pieno a questa particolare fattispecie di recente istituzione (che prevede un trasporto il cui recapito non è un'operazione di recupero o smaltimento, bensì una successiva attività di "raccolta-trasporto").

Si si, ho presente il dibattito FIR si FIR no. E qua il tutto è nato proprio da una richiesta FIR si...
Un'alternativa a lasciare vuoto il campo, almeno per dimostrare la buona fede on caso di controlli potrebbe essere fare riferimento all'atto del Comune che citava Isa ?
Annotare "rifiuto conferito al servizio di pubblica raccolta" o qualcosa del genere?
NB: nel fac simile fornito dicono di indicare R13 Shocked
Hieronymus
Hieronymus
Utente Attivo

Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  Hieronymus Lun Mag 07, 2012 4:20 pm

isamonfroni ha scritto:Concordo pienamente con ADMIN circa il fatto che il FIR è nato per descrivere un'attività di trasporto verso un impianto di trattamento (il centro comunale non lo è).
Comunque, per Hieronymus direi, mettici il numero di iscrizione all'Albo di PIPPO gestore.
Il riferimento normativo è nel DM 08/04/2008.
Art 2 comma 4?
Allora indico DESTINATARIO: comune di XXX - Gestore Pippo
n. autorizzazione: quella di pippo cat 1

Grazie mille, siete preziosissimi.
Hieronymus
Hieronymus
Utente Attivo

Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  isamonfroni Lun Mag 07, 2012 4:27 pm

Hieronymus ha scritto:
Admin ha scritto:Sul fatto che il trasporto (l'amico zesec lo chiamerebbe conferimento) ad un centro di raccolta debba essere accompagnato da formulario esiste ampio dibattito, anche qui sul Forum.
Escludi, però, che questo formulario possa essere correttamente e completamente compilato e gestito, perchè il modello pensato nel 1998 non si attaglia in pieno a questa particolare fattispecie di recente istituzione (che prevede un trasporto il cui recapito non è un'operazione di recupero o smaltimento, bensì una successiva attività di "raccolta-trasporto").

Si si, ho presente il dibattito FIR si FIR no. E qua il tutto è nato proprio da una richiesta FIR si...
Un'alternativa a lasciare vuoto il campo, almeno per dimostrare la buona fede on caso di controlli potrebbe essere fare riferimento all'atto del Comune che citava Isa ?
Annotare "rifiuto conferito al servizio di pubblica raccolta" o qualcosa del genere?
NB: nel fac simile fornito dicono di indicare R13 Shocked
Eh no, porca miseria!!!
R13 è un'attività di gestione a tutti gli effetti di quelle che devono essere autorizzate ex art. 208 (o semplificata se ne ricorrono i presupposti).
Se questi fanno un R13, l'autorizzazione ce la devono avere e te la devono dare (e per la miseria è un atto pubblico!!!).
Il CDR ex dm 08/04/2008 R13 NON PUò FARLO (e neppure nessun'altra R o D)

PS ho urlato apposta

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  Hieronymus Lun Mag 07, 2012 4:35 pm

isamonfroni ha scritto:
Eh no, porca miseria!!!
R13 è un'attività di gestione a tutti gli effetti di quelle che devono essere autorizzate ex art. 208 (o semplificata se ne ricorrono i presupposti).
Se questi fanno un R13, l'autorizzazione ce la devono avere e te la devono dare (e per la miseria è un atto pubblico!!!).
Il CDR ex dm 08/04/2008 R13 NON PUò FARLO (e neppure nessun'altra R o D)
PS ho urlato apposta

E io l'ho scritto apposta per scatenare la tua ira! Laughing
perchè nella mia ignoranza, grazie a quello che mi avete spiegato voi, avevo capito che era una porcata.
e visto che il mio timore è che Pippo gestore stia facendo un po' il furbetto a fornire un fac simile NON corretto di FIR in cui il suo nome nemmeno compare..
Hieronymus
Hieronymus
Utente Attivo

Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...

Torna in alto Andare in basso

N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario Empty Re: N.Autorizzazione centro comunale da indicare sul formulario

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.