SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Schede MG
Da Paolo UD Lun Mag 27, 2024 9:17 am

» esenzione nomina consulente ADR - numero di operazioni
Da lotus1 Mer Mag 15, 2024 3:35 pm

» multimodal - quantità totale
Da lotus1 Lun Mag 13, 2024 10:16 am

» www.rentri.gov.it
Da sviluppo Gio Mag 09, 2024 11:23 am

» Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
Da tfrab Mar Apr 16, 2024 1:32 pm

» Tubi fluorescenti ADR SI/NO
Da homer Lun Mar 25, 2024 7:14 pm

» grado riempimento cisterna... e dove cavolo trovo le densità
Da lotus1 Ven Mar 22, 2024 3:54 pm

» quiz esame ADR 2023
Da massimilianom Ven Mar 22, 2024 11:45 am

» MUD 2024 quando si farà?
Da fabiodafirenze Mer Mar 13, 2024 5:52 pm

» abbandono rifiuti all'interno di manufatti
Da marcos79 Dom Mar 10, 2024 3:51 pm


Utilizzatore di imballaggi?

2 partecipanti

Andare in basso

Utilizzatore di imballaggi? Empty Utilizzatore di imballaggi?

Messaggio  antonello_zappa Mer Mar 14, 2012 11:45 am

Salve,
vorrei proporvi un caso:
azienda che acquista pezzi, regolarmente imballati (quindi imballaggio pieno). Utilizza poi tali pezzi per assemblare macchine e riutilizza parzialmente l'imballaggio di alcuni pezzi per inserire ad esempio manuali d'uso e manutenzione ecc.
Secondo voi c'è bisogno dell'iscrizione al CONAI e se sì in che categoria?
Grazie

antonello_zappa
antonello_zappa
Membro della community

Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 16.07.10

Torna in alto Andare in basso

Utilizzatore di imballaggi? Empty Re: Utilizzatore di imballaggi?

Messaggio  cirillo Mer Mar 14, 2012 12:19 pm

antonello_zappa ha scritto:Salve,
vorrei proporvi un caso:
azienda che acquista pezzi, regolarmente imballati (quindi imballaggio pieno). Utilizza poi tali pezzi per assemblare macchine e riutilizza parzialmente l'imballaggio di alcuni pezzi per inserire ad esempio manuali d'uso e manutenzione ecc.
Secondo voi c'è bisogno dell'iscrizione al CONAI e se sì in che categoria?
Grazie

La questione è un pò anomala.
Se riutilizzasse l'intero imballaggio si configurerebbe certamente come "utilizzatore" e, come tale si dovrebbe iscrivere al CONAI (utilizzatore è quel soggetto che acquista un bene imballato e lo rivende imballato o che acquista nel mercato nazionale imballaggi per i propri prodotti).
In questo caso lui utilizza alcune parti degli imballaggi dei semilavorati che, se non ho capito male, assembla e vende come prodotto finito (es un un saccheto di nylon per porvi il manuale d'uso).
In se, ritengo si possa comunque configurare come "utilizzatore" d'imballaggi e, quindi, si deve iscrivere al CONAI in questa categoria (iscrizione una tantum senza obbligo di dichiarazioni periodiche).
La cosa che non mi convince del tutto è il fatto che usi come imballaggi quelli che, potenzialmente, potrebbero essere definiti rifiuti ma, con una visione più ampia, considerando tutto, potrebbero essere considerati anche "sottoprodotti".
In ogni caso, immettendo nel mercato merci imballate, è tenuto all'iscrizione come utilizzatore. (Semprechè, ripeto, non acquisti imballaggi vuoti o merci/semilavorati imballati da fornitori esteri; in questo caso si configurerebbe come "produttore" con tutti gli obblighi connessi).

_________________
si deficit fenum accipe stramen Utilizzatore di imballaggi? Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.