SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Schede MG
Da Paolo UD Lun Mag 27, 2024 9:17 am

» esenzione nomina consulente ADR - numero di operazioni
Da lotus1 Mer Mag 15, 2024 3:35 pm

» multimodal - quantità totale
Da lotus1 Lun Mag 13, 2024 10:16 am

» www.rentri.gov.it
Da sviluppo Gio Mag 09, 2024 11:23 am

» Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
Da tfrab Mar Apr 16, 2024 1:32 pm

» Tubi fluorescenti ADR SI/NO
Da homer Lun Mar 25, 2024 7:14 pm

» grado riempimento cisterna... e dove cavolo trovo le densità
Da lotus1 Ven Mar 22, 2024 3:54 pm

» quiz esame ADR 2023
Da massimilianom Ven Mar 22, 2024 11:45 am

» MUD 2024 quando si farà?
Da fabiodafirenze Mer Mar 13, 2024 5:52 pm

» abbandono rifiuti all'interno di manufatti
Da marcos79 Dom Mar 10, 2024 3:51 pm


batterie esauste

+2
Chimera
sbibiz
6 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

batterie esauste Empty batterie esauste

Messaggio  sbibiz Lun Mar 22, 2010 8:56 pm

Salve a tutti.

Una ditta che ha come rifiuto (solo ed esclusivamente) un batteria di alimentazione del camion una tantum (ad es. una volta all'anno) deve essere iscritta o no? Non l'ho ancora capito.

La batteria in questione viene porata nell'ecocentro più vicino.

Grazie
sbibiz
sbibiz
Utente Attivo

Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 22.03.10

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  Chimera Mar Mar 23, 2010 12:07 am

sbibiz ha scritto:Salve a tutti.

Una ditta che ha come rifiuto (solo ed esclusivamente) un batteria di alimentazione del camion una tantum (ad es. una volta all'anno) deve essere iscritta o no? Non l'ho ancora capito.

La batteria in questione viene porata nell'ecocentro più vicino.

Grazie
Se le cose stanno esattamente come descritto, dovresti ricadere nella casistica dell'art. 7 comma 3 del DM 17 dicembre 2009: "I produttori che conferiscono i propri rifiuti, previa convenzione, al servizio pubblico o ad altro circuito organizzato di raccolta, possono adempiere agli obblighi di cui al presente decreto tramite il gestore del servizio di raccolta o della piattaforma di conferimento. In tali ipotesi il gestore del servizio pubblico di raccolta o della piattaforma di conferimento sono tenuti a iscriversi al sistema Sistri per la specifica categoria. I produttori rimangono tenuti all'iscrizione al Sistri ai sensi dell'articolo 3, ...."
Gli accumulatori al piombo sono però rifiuti pericolosi, quindi l'iscrizione come produttore è dovuta. A parte i costi, per un caso del genere, per evitare tutte le complicazioni, (tra l'altro trasporti pure un rifiuto pericoloso) hai valutato se non sia più conveniente farla sostituire ad un elettrauto la batteria?
Chimera
Chimera
Utente Attivo

Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 04.02.10

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  sbibiz Mar Mar 23, 2010 10:13 am

Fino ad ora la ditta in questione ha sempre fatto così in quanto credo le fosse più conveniente e meno costoso.
Nel caso continuasse a sostituire la batteria da sè, conferendo quella esausta all'ecocentro dovrebbe iscriversi al sistri come produttore a quanto ho capito.

Se decidesse di cambiare e farla sostituire da un elettrauto, dovrebbe comunque iscriversi. Il vantaggio (grosso) è che non dovrebbe pensare a come trasportarla all'ecocentro??

Grazie
sbibiz
sbibiz
Utente Attivo

Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 22.03.10

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  Chimera Mar Mar 23, 2010 10:48 am

sbibiz ha scritto: Se decidesse di cambiare e farla sostituire da un elettrauto, dovrebbe comunque iscriversi. Il vantaggio (grosso) è che non dovrebbe pensare a come trasportarla all'ecocentro??

Grazie
Perchè deve iscriversi al SISTRI se non produce altri rifiuti?
Chimera
Chimera
Utente Attivo

Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 04.02.10

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  sbibiz Mar Mar 23, 2010 11:27 am

Chimera ha scritto:
Gli accumulatori al piombo sono però rifiuti pericolosi, quindi l'iscrizione come produttore è dovuta.

Questo è quello che hai scritto tu. Ho capito male?
sbibiz
sbibiz
Utente Attivo

Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 22.03.10

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  Chimera Mar Mar 23, 2010 11:43 am

sbibiz ha scritto:
Chimera ha scritto:
Gli accumulatori al piombo sono però rifiuti pericolosi, quindi l'iscrizione come produttore è dovuta.

Questo è quello che hai scritto tu. Ho capito male?
E' dovuta se se tu il produttore del rifiuto (se te li cambi da solo) se va i dall'elettrauto sarà lui il produttore e tu, se non fai altri rifiuti che rientrano nel sistri, non devi fare nulla
Chimera
Chimera
Utente Attivo

Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 04.02.10

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  sbibiz Mar Mar 23, 2010 11:46 am

ora ho capito. Grazie.

Se la ditta da domani decide di affidarsi all'elettrauto non deve iscriversi al sistri, giusto? Il passato non conta? scusa se ti faccio la domanda diretta am voglio essere certo di quello che dirò al cliente.

grazie ancora
sbibiz
sbibiz
Utente Attivo

Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 22.03.10

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  Chimera Mar Mar 23, 2010 11:52 am

sbibiz ha scritto:ora ho capito. Grazie.

Se la ditta da domani decide di affidarsi all'elettrauto non deve iscriversi al sistri, giusto? Il passato non conta? scusa se ti faccio la domanda diretta am voglio essere certo di quello che dirò al cliente.

grazie ancora
Con l'entrata in funzione sel sistri sarà più facile fare controlli, quindi anche per una piccola produzione di rifiuti occorre mettersi in regola. Anche per il passato avresti dovuto fare FIR e registro (sono rifiuti pericolosi) ma ormai il passato è passato. Per il futuro, se fai con l'elettrauto puoi stare tranquillo, la batteria diventa rifiuto non in casa tua ma da lui e non devi fare niente.
Chimera
Chimera
Utente Attivo

Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 04.02.10

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  sbibiz Mar Mar 23, 2010 12:09 pm

grazie , molto gentile Smile
sbibiz
sbibiz
Utente Attivo

Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 22.03.10

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty batterie e pile

Messaggio  eta beta Mar Giu 01, 2010 9:04 am

Buongiorno a tutti,ho bisogno di capire come si deve comportare un manutentore installatore di impianti di allarme,quando a seguito di manut.imp. sostituisce batterie e pile.
Mi pare di capire che con la nuova Normat./RAEE deve ritirarle e poi conferirle.
Deve iscriversi al RAEE per il trasporto dei rifiuti pericolosi?
SISTRI?
A chi e come vanno conferite?

Grazie in anticipo.
Saluti EtaBeta
eta beta
eta beta
Nuovo Utente

Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 01.06.10

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  Admin Mar Giu 01, 2010 9:54 am

Benvenuto nel forum Smile

la fattispecie non rientra nel campo di applicazione della normativa sui RAEE, perchè il D.Lgs 151/05 non si applica ai componenti rimossi dalle AEE. Dunque non valgono le semplificazioni previste dal DM 65/2010.
Ad ogni modo, a mente dell'art. 266 c.4 del TUA, i rifiuti da manutenzione si considerano prodotti presso la tua sede. Dunque per il trasporto non sei tenuto all'iscrizione all'Albo.
Per lo smaltimento informati presso il CCNPA (http://www.ccnpa.it) in quanto per pile ed accumulatori esausti esiste un sistema consortile dei produttori, simile al CdC RAEE, istituito ai sensi del D.Lgs 188/2008.
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  VdT Mar Giu 01, 2010 9:58 am

Che io sappia le batterie non rientrano nei raee ma nella direttiva sulle pile esauste. Ma attendo lumi
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 42
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  eta beta Mar Giu 01, 2010 10:29 am

Quindi,se ho ben capito,non c'e' l'obbligo di ritiro dal domicilio del cliente,il quale puo' provvedere allo smaltimento in forma diretta?(Presso un centro di raccolta).
Grazie per le risposte.Il Forum è veramente attivo.Complimenti.
E.B.
eta beta
eta beta
Nuovo Utente

Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 01.06.10

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  VdT Mar Giu 01, 2010 10:31 am

Non c'è l'obbligo di aderire al decreto 1 a 1 per le batterie, ma devi comunque provvedere al loro smaltimento nel caso sia tu a ritirare le batterie.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 42
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  eta beta Mar Giu 01, 2010 10:48 am

Chiedo scusa,ma vorrei capire bene,quindi porto un esmpio:
Vado da un cliente(privato o ditta)e verifico che il gruppo di continuita' della centralina e' fuori uso.Sapendo che al suo interno ci sono delle batterie,come mi comporto?
Tolgo le batterie e ritiro il gruppo?
Ritiro il tutto in quanto unica apparecchiatura elettronica?
Nel secondo caso,è un rifiuto pericoloso?
E un apparato che si puo' riutilizzare seppur vecchio lo considero un rifiuto?

Ancora scusa e grazie.
E.B.
eta beta
eta beta
Nuovo Utente

Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 01.06.10

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  VdT Mar Giu 01, 2010 10:55 am

Dunque cerchiamo di non confonderci visto che lo fa già il decreto di suo.
Se ritiri le sole batterie queste non sono RAEE e quindi non disciplinate dal Dm 65 ma dalla direttiva sulle pile esauste. Se invece ritiri il gruppo di continuità quello si che rientra nei RAEE e devi quindi provvedere ad adempiere agli obblighi di legge. Ora se il RAEE proviene dal nucleo domestico e sei un installatore da quello che mi è parso di capire, devi portarlo presso il tuo locale di esercizio o direttamente presso il centro di raccolta (non credo però che andrai al centro di raccolt per un singolo RAEE). Se invece il RAEE è professionale...beh qui iniziano i miei dubbi più atroci. Teoricamente dovresti andare presso un impianto autorizzato su incarico formale del produttore del RAEE (ma chi ci crede?). Secondo me invece andranno poi tutti conferiti al centro di raccolta.
La normativa inoltre specifica che non appena lo ritiri quello è un RAEE e quindi non puoi smontarlo e non puoi riutilizzarlo (secondo me siamo allo spreco ora).
A questo punto visto che non arrivano altre informazioni e che ragionandoci noi sopra non arriviamo a capo di nulla e che dai vari uffici ambiente dei comuni sembra che le risposte le vengano a prendere da noi (faccio riferimento ad un topic in cui si diceva sta cosa e la dico per farci due risate), io ti consiglio di chiamare la provincia la regione o l'albo e sentire loro che dicono. Probabilmente non sapranno che risponderti ma almeno facciamo vedere che un problema c'è e deve essere risolto.
Spero di esserti stato di aiuto
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 42
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  giampy Mar Giu 01, 2010 11:09 am

VdT ha scritto:
Se ritiri le sole batterie queste non sono RAEE e quindi non disciplinate dal Dm 65 ma dalla direttiva sulle pile esauste. Se invece ritiri il gruppo di continuità quello si che rientra nei RAEE e devi quindi provvedere ad adempiere agli obblighi di legge.
quoto.
qualche dubbio lo nutro sul passaggio "La normativa inoltre specifica che non appena lo ritiri quello è un RAEE e quindi non puoi smontarlo e non puoi riutilizzarlo" perchè le finalità definite nell'art. 1 del 151/05 parla di "b) promuovere il reimpiego, il riciclaggio e le altre forme di recupero dei RAEE, in modo da ridurne la quantità da avviare allo smaltimento"
non sono i cdr a promuovere il reimpiego, dovrebbe essere l'istallatore, giusto? senza che si qualifichi come operazione di trattamento rifiuti
come la vedete?
giampy
giampy
Moderatore

Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 49

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  VdT Mar Giu 01, 2010 11:12 am

Non credo che sia come la interpreti tu. Ti avrei dato ragione se la lett. c comma 1 dell'art. 3 della 151 non fosse stato abolito. Invece allo stato attuale credo che si voglia arrivare ad un recupero del materiale componente il RAEE e quindi questo spetta all'impianto che provvederà a reimmettere sul mercato nuova materia prima per produrre nuovi RAEE.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 42
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  eta beta Mar Giu 01, 2010 11:28 am

Ti ringrazio per il tuo illuminato parere.Sembra facile,ma non lo e'.
Mi occupo di impianti di sicurezza da oltre trent'anni,ed ancora oggi non si riesce a capire nemmeno a che categoria siamo assimilati.Nel mio lavoro tratto sicurezza,che comprende sia gli impianti di allarme,i cosidetti antifurto,l'antincendio,inteso come impianti di rivelazione e spegnimento,ma anche estintori e relativa cartellonistica,casseforti,e per ultimo,in teoria,rifugi antiatomici.
Non credo si possa assimilare all'impianto elettrico,o elettronico.
Abbiamo fatto richieste a destra e a manca,ma a tutt'oggi....
Chi stabilisce se un apparato e' usato ma riutilizzabile o è diventato un rifiuto?
Una batteria scarica non e' necessariamente rifiuto,se riesco a ricaricarla e' solo usata,per me.Secondo altri no,e' un rifiuto.Come la mettiamo?
E poi si chiede di riciclare.....
Eta beta
eta beta
eta beta
Nuovo Utente

Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 01.06.10

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  VdT Mar Giu 01, 2010 11:34 am

Tu sei da 30 anni nel settore ed hai questi problemi ora immagina me che ci lavoro da qualche mese e ho dovuto studiare in maniera intensiva tutto ciò che riguarda i rifiuti per poter dare risposte a chi mi pone domande su di essi. E' difficile è vero ma il problema è che chi dovrebbe dare a noi delle risposte non le ha e mi chiedo se sia per mancanza di formazione o cos'altro. Comunque sulle batterie probabilmente non è come per i RAEE, nel senso che se possono essere ricaricate perchè non farlo? Proverò a dare un'occhiata alla direttiva sulle pile e vediamo cosa esce fuori
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 42
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  Ospite Mar Giu 01, 2010 12:48 pm

Non dimenticate mai la definizione di rifiuto: ci deve essere la volontà espressa di disfarsi di un bene perchè ci sia un rifiuto Very Happy
avatar
Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  VdT Mar Giu 01, 2010 1:02 pm

Già, a volte mi dimentico di questa definizione specialmente nel campo dei RAEE sottovalutando questa definizione mi trovi ad affrontare scogli che sembrano insormontabili, poi una vocina me la ricorda ed ecco che trovo la soluzione.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 42
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  giampy Mar Giu 01, 2010 1:57 pm

Leone il cane fifone ha scritto:Non dimenticate mai la definizione di rifiuto: ci deve essere la volontà espressa di disfarsi di un bene perchè ci sia un rifiuto Very Happy
e la modifica al testo unico dovrebbe portare interessanti novità
giampy
giampy
Moderatore

Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 49

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  eta beta Mar Giu 01, 2010 2:39 pm

Quindi la definione di "rifiuto",non puo' essere data da un funzionario dello stato,in funzione di una sua personale valutazione?
Lo chiedo,perche' mi risulta che sia successo.Diversa attribuzione ad uno stesso oggetto,a bordo di un automezzo.
Apparato usato per chi trasportava.
Rifiuto per l'Agente che controllava il mezzo.
eta beta
eta beta
Nuovo Utente

Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 01.06.10

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  VdT Mar Giu 01, 2010 5:38 pm

A dire il vero capita anche quello, proprio di ciò parlavo poco fa con un ingegnere. Molto spesso durante i controlli, il controllore ti dice che la legge dice così e così, ovviamente da ciò che lui intende.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 42
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

batterie esauste Empty Re: batterie esauste

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.