SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Schede MG
Da Paolo UD Lun Mag 27, 2024 9:17 am

» esenzione nomina consulente ADR - numero di operazioni
Da lotus1 Mer Mag 15, 2024 3:35 pm

» multimodal - quantità totale
Da lotus1 Lun Mag 13, 2024 10:16 am

» www.rentri.gov.it
Da sviluppo Gio Mag 09, 2024 11:23 am

» Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
Da tfrab Mar Apr 16, 2024 1:32 pm

» Tubi fluorescenti ADR SI/NO
Da homer Lun Mar 25, 2024 7:14 pm

» grado riempimento cisterna... e dove cavolo trovo le densità
Da lotus1 Ven Mar 22, 2024 3:54 pm

» quiz esame ADR 2023
Da massimilianom Ven Mar 22, 2024 11:45 am

» MUD 2024 quando si farà?
Da fabiodafirenze Mer Mar 13, 2024 5:52 pm

» abbandono rifiuti all'interno di manufatti
Da marcos79 Dom Mar 10, 2024 3:51 pm


Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

+4
Mariangela
isamonfroni
Mattia8
FrancyG
8 partecipanti

Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  FrancyG Lun Giu 27, 2011 10:00 am

Ciao a tutti! Sapreste indicarmi se qcosa osta al Passaggio tra R13 di un impianto in semplificata verso R13 di un impianto in ordinaria e viceversa?
E il numero massimo di passaggi tra R13 pari a uno, come indicato dal DM 186.06, vale in generale anche tra impianti in ordinaria?
Grazie mille!
FrancyG
FrancyG
Utente Attivo

Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 24.03.11

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  Mattia8 Lun Giu 27, 2011 10:06 am

Non è questione di ordinaria e semplificata è che l'R13 è finalizzato all'avvio ad un'operazione da R1 a R12 pertanto da un R13 non puoi recarti ad un'altro R13
Mattia8
Mattia8
Utente Attivo

Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 04.02.10

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  FrancyG Lun Giu 27, 2011 10:10 am

Quindi è come per il D15, si può fare solo una volta e basta, cioè dal produttore all'impianto e basta?!?
FrancyG
FrancyG
Utente Attivo

Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 24.03.11

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  isamonfroni Lun Giu 27, 2011 10:14 am

Per la verità la norma consente un solo passaggio tra R13 finalizzato all'attività di recupero.
Mi spiego meglio con un esempio
Da produttore A ad impianto B autorizzato per il solo R13 poi a impianto C autorizzato R13 + R4/5 ecc... = OK
Da produttore A ad impianto B autorizzato per il solo R13 poi a impianto C autorizzato per il solo R13 = NO

Isa

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  Mariangela Mar Giu 28, 2011 8:58 am

isamonfroni ha scritto:Per la verità la norma consente un solo passaggio tra R13 finalizzato all'attività di recupero.
Mi spiego meglio con un esempio
Da produttore A ad impianto B autorizzato per il solo R13 poi a impianto C autorizzato R13 + R4/5 ecc... = OK
Da produttore A ad impianto B autorizzato per il solo R13 poi a impianto C autorizzato per il solo R13 = NO

Isa

Confermo, flower
Mariangela
Mariangela
Utente Attivo

Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 60
Località : PROVINCIA DI MILANO

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  armando77 Ven Nov 09, 2012 5:19 pm

Scusate se riapro questo vecchio post ma... potreste indicarmi legge e articolo che mi permette questo passaggio(da r13 a r13)? GRAZIEEEEEEEEEEEE
armando77
armando77
Utente Attivo

Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 16.02.10

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  cirillo Ven Nov 09, 2012 5:33 pm

armando77 ha scritto:Scusate se riapro questo vecchio post ma... potreste indicarmi legge e articolo che mi permette questo passaggio(da r13 a r13)? GRAZIEEEEEEEEEEEE
Non credo ci sia nulla di simile.
Sremplicemente lo si manda da R13 a un (per esempio) R5 che OVVIAMENTE è autorizzato R13 - R5 e, considerando che il nostro rifiuto non sarà trattato IMMEDIATAMENTE appena scaricato dal mezzo di trasporto, resterà per 1 giorno, 1 settimana o 1 mese in R13 e per questo motivo, e solo per questo motivo, c'è la possibilità di passaggio da un R13 "puro" ad un altro R13 in quanto dotato di autorizzazione all'effettivo recupero.
I sintesi:
da R13 "puro" ad altro R13 "puro" NO
da R13 "puro" ad un (es) R13 - R5 SI

Non sono giustificabili più passaggi tra R13 "puri" viene il sospetto che ci possa essere qualcosina "che non và....."

_________________
si deficit fenum accipe stramen Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  cirillo Ven Nov 09, 2012 5:34 pm

armando77 ha scritto:Scusate se riapro questo vecchio post ma... potreste indicarmi legge e articolo che mi permette questo passaggio(da r13 a r13)? GRAZIEEEEEEEEEEEE

Non credo ci sia un articolo che preveda questo.
Semplicemente lo si manda da un R13 a un (per esempio) R5 che, OVVIAMENTE, è autorizzato R13 - R5 e considerando che il nostro rifiuto non sarà trattato IMMEDIATAMENTE appena scaricato dal mezzo di trasporto ma resterà, per 1 giorno, 1 settimana o 1 mese in R13.
Per questo motivo, e solo per questo motivo, c'è la possibilità di passaggio da un R13 "puro" ad un altro R13 (in quanto dotato di autorizzazione all'effettivo recupero).
E questo può tranquillamente avvenire anche tra un R13 in semplificata e un R13-R5 in ordinaria
In sintesi (Mariangela del post precedente docet):
da R13 "puro" ad altro R13 "puro" NO
da R13 "puro" ad un (es) R13 - R5 SI

Non sono giustificabili più passaggi tra R13 "puri"; con troppi passaggi così non viene il sospetto che ci possa essere qualcosina "che non và....."?

_________________
si deficit fenum accipe stramen Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  armando77 Ven Nov 09, 2012 5:41 pm

ok ma io non posso scrivere sul formulario r13-r5 (cosa che invece pare consueta)...
il mio dilemma è questo: ho due impianti, il primo autorizzato r13 puro, il secondo r13 -r5 tutti e due per gli stessi cer.
se faccio un formulario dal primo impianto al secondo e scrivo rifiuto destinato a r13 commetto un illecito? lo so che potrei scrivere direttamente r5 ma mettiamo che ho questa necessità... Suspect
armando77
armando77
Utente Attivo

Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 16.02.10

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  cirillo Ven Nov 09, 2012 5:50 pm

personalmente ho lavorato fino allo scorso 31 agosto presso una ditta con autorizzazione R13 "pura" e mandavamo 17.09.04 a recupero presso un impianto R13 - R5.
Nei formulari, ho sempre scritto (facendo inizialmente anche un bel braccio di ferro con i trasportatori) DESTINAZIONE: R13.

In caso di controllo è facile dimostrare che:
a) l'impianto di destinazione farà sicuramente un recupero R5 (e saranno problemi suoi NON inviare i miei rifiuti ad un ulteriore R13)
b) non venendo scaricato direttamente dal camion alla tramoggia, il mio 17.09.04, per un seppur breve periodo presso il Destinatario, starà in R13 e QUELLA è la sua PRIMA destinazione ed è quella che deve essere indicata nel FIR dove si scrive solo 1 destinazione (es appunto R13) e non 2 destinazioni (es R13 - R5).

_________________
si deficit fenum accipe stramen Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  isamonfroni Ven Nov 09, 2012 8:49 pm

Quoto Cirillo in pieno e aggiungo a beneficio di Armando che l'articolo di legge non c'è perchè basta leggere la definizione di R13 riportata nell'allegato C

Siccome dice "messa in riserva di rifiuti prima di un operazione da R1 a R12" vuol dire che dopo l'R13 ci deve essere un'operazione da R1 a R12

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  Admin Sab Nov 10, 2012 12:58 am

Quoto e aggiungo che per i rifiuti non pericolosi avviati a recupero agevolato:

"Per i rifiuti di cui all'allegato 1, suballegato 1, del presente decreto, il passaggio fra i siti adibiti all'effettuazione dell'operazione di recupero "R13 — messa in riserva" è consentito esclusivamente per una sola volta ed ai soli fini della cernita o selezione o frantumazione o macinazione o riduzione volumetrica dei rifiuti. (DM 5 febbraio 1998, art. 6, c. Cool.


Ultima modifica di Admin il Sab Nov 10, 2012 1:12 pm - modificato 1 volta.
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  gabryx70 Sab Nov 10, 2012 12:10 pm

isamonfroni ha scritto:Quoto Cirillo in pieno e aggiungo a beneficio di Armando che l'articolo di legge non c'è perchè basta leggere la definizione di R13 riportata nell'allegato C

Siccome dice "messa in riserva di rifiuti prima di un operazione da R1 a R12" vuol dire che dopo l'R13 ci deve essere un'operazione da R1 a R12

Quindi se nel mio impianto in semplificata (operazioni di recupero sia R13 che R3) esempio entra 150106 imballaggi in materiali misti, dopo posso inviarlo presso un'altro impianto in semplificata in R13, l'importante e' che quest'ultimo in autorizzazione deve avere il recupero R3?
gabryx70
gabryx70
Nuovo Utente

Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 13.04.10
Località : Campania

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  cirillo Sab Nov 10, 2012 3:00 pm

gabryx70 ha scritto:Quindi se nel mio impianto in semplificata (operazioni di recupero sia R13 che R3) esempio entra 150106 imballaggi in materiali misti, dopo posso inviarlo presso un'altro impianto in semplificata in R13, l'importante e' che quest'ultimo in autorizzazione deve avere il recupero R3?
a che pro? se hai già di tuo R3....
Credo si possa giustificare solamente nel caso di un guasto ad una attrezzatura che non consenta di effettuare il recupero (R3) e, quindi, per mantenere il rispetto dei limiti prescritti in autorizzazione s'invia "tal quale" il rifiuto ad un altro impianto (fintantochè non è ripristinata l'operatività). In caso contrario, fossi un ente di controllo, la cosa, ... mi puzzerebbe un pò....

_________________
si deficit fenum accipe stramen Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  Mariangela Lun Nov 12, 2012 10:36 am

cirillo ha scritto:
gabryx70 ha scritto:Quindi se nel mio impianto in semplificata (operazioni di recupero sia R13 che R3) esempio entra 150106 imballaggi in materiali misti, dopo posso inviarlo presso un'altro impianto in semplificata in R13, l'importante e' che quest'ultimo in autorizzazione deve avere il recupero R3?
a che pro? se hai già di tuo R3....
Credo si possa giustificare solamente nel caso di un guasto ad una attrezzatura che non consenta di effettuare il recupero (R3) e, quindi, per mantenere il rispetto dei limiti prescritti in autorizzazione s'invia "tal quale" il rifiuto ad un altro impianto (fintantochè non è ripristinata l'operatività). In caso contrario, fossi un ente di controllo, la cosa, ... mi puzzerebbe un pò....

Ma se il produttore mi conferisce un codice esempio il CER 12.01.01 con R13 al mio impianto, ed io per quel codice ho sia R13 che R4 ma ho la necessità di avviarlo ad altro impianto (diciamo per una questione economica) che fa sia R13-R4. Non penso ci siano problemi, il passaggio tra R13 è solo uno. Rolling Eyes
flower
Mariangela
Mariangela
Utente Attivo

Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 60
Località : PROVINCIA DI MILANO

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  cirillo Lun Nov 12, 2012 1:13 pm

Mariangela ha scritto:Ma se il produttore mi conferisce un codice esempio il CER 12.01.01 con R13 al mio impianto, ed io per quel codice ho sia R13 che R4 ma ho la necessità di avviarlo ad altro impianto (diciamo per una questione economica) che fa sia R13-R4. Non penso ci siano problemi, il passaggio tra R13 è solo uno. Rolling Eyes
flower
Certo, nessuno dice il contrario, ma quello è l'unico passaggio e li si deve fermare

_________________
si deficit fenum accipe stramen Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  Mariangela Lun Nov 12, 2012 2:10 pm

Grazie x il chiarimento. Smile
flower
Mariangela
Mariangela
Utente Attivo

Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 60
Località : PROVINCIA DI MILANO

Torna in alto Andare in basso

Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria Empty Re: Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.