SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Schede MG
Da Paolo UD Lun Mag 27, 2024 9:17 am

» esenzione nomina consulente ADR - numero di operazioni
Da lotus1 Mer Mag 15, 2024 3:35 pm

» multimodal - quantità totale
Da lotus1 Lun Mag 13, 2024 10:16 am

» www.rentri.gov.it
Da sviluppo Gio Mag 09, 2024 11:23 am

» Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
Da tfrab Mar Apr 16, 2024 1:32 pm

» Tubi fluorescenti ADR SI/NO
Da homer Lun Mar 25, 2024 7:14 pm

» grado riempimento cisterna... e dove cavolo trovo le densità
Da lotus1 Ven Mar 22, 2024 3:54 pm

» quiz esame ADR 2023
Da massimilianom Ven Mar 22, 2024 11:45 am

» MUD 2024 quando si farà?
Da fabiodafirenze Mer Mar 13, 2024 5:52 pm

» abbandono rifiuti all'interno di manufatti
Da marcos79 Dom Mar 10, 2024 3:51 pm


cartella ARCHIVIO in USB

4 partecipanti

Andare in basso

cartella ARCHIVIO in USB Empty cartella ARCHIVIO in USB

Messaggio  Larè Ven Mag 06, 2011 10:18 am

chi di voi ha fatto l'aggiornamento, avrà notato che è comparsa una cartella ARCHIVIO in cui si salvano, in automatico, le schede SISTRI che apriamo e gli allegati delle mail che apriamo...
Avrete anche notato che nella cartella c'è un file note con scritto NON CANCELLARE

La mia domanda è questa: è necessario che io non cancelli?cioè, ovvio che se c'è scritto NON CANCELLARE un motivo ci sarà... affraid
però, immagino che quando la quantità di files sarà alta e la chiavetta di conseguenza piena, questa sarà più lenta...anche perchè le USB non hanno
capacità illimitate...
Quindi se io mi salvo sul pc tutti i files utili (quelli da tenere in formato elettronico per tre anni: Schede e allegati Mail) posso eliminare il contenuto della cartella ARCHIVIO??? confused

Ma poi, qualcuno ha capito quali sono i documenti da conservare?io sapevo (grazie a voi chat ) che sono allegati Mail e schede SISTRI in pdf ma ultimamente
ho saputo che le mail non sono necessarie...bah... disappunto

Grazie, ciao ciao
Larè
Larè
Membro della community

Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 12.04.11

Torna in alto Andare in basso

cartella ARCHIVIO in USB Empty Re: cartella ARCHIVIO in USB

Messaggio  k.w. Ven Mag 06, 2011 11:05 am

Io procederò in questa maniera: arrivato ad una certa capienza del token copierò i file delle schede, mail e registri in una cartella esterna del pc, liberando spazio sulla chiavetta.

Per quanto riguarda le mail: il call center del sistri mi disse che posso anche non essere salvate. Quello che fa fede è la scheda sistri, ed io quella mi sto salvando.

k.w.
k.w.
Utente Attivo

Messaggi : 787
Data d'iscrizione : 07.03.11

Torna in alto Andare in basso

cartella ARCHIVIO in USB Empty Re: cartella ARCHIVIO in USB

Messaggio  Larè Lun Mag 09, 2011 9:17 am

Grazie mille!!

In effetti ha senso (una volta tanto clap ) quello che dicono al call center... Se la scheda è completa è ovvio che l'operazione è anadata a buon fine...


Grazie!!
Larè
Larè
Membro della community

Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 12.04.11

Torna in alto Andare in basso

cartella ARCHIVIO in USB Empty Re: cartella ARCHIVIO in USB

Messaggio  ormezzano Ven Mag 20, 2011 11:12 am

Ma secondo voi e' obbligatorio utilizzare la cartella ARCHIVIOdel token? Potrebbe essere che dovendo esibire i dati alle autorita' che ne facciano richiesta, queste prelevino i dati proprio da questa cartella per controllare??
A me e' sorto questo brutto dubbio, anche se ovviamente nessun manuale/guida ne fa' parola....
Premetto che io al momento mi ero creata una cartella su pc dove salvavo sia schede pdf che PEC. Suspect
ormezzano
ormezzano
Utente Attivo

Messaggi : 116
Data d'iscrizione : 28.06.10
Età : 52
Località : Biella

Torna in alto Andare in basso

cartella ARCHIVIO in USB Empty Re: cartella ARCHIVIO in USB

Messaggio  Larè Mer Mag 25, 2011 10:08 am

ormezzano ha scritto:Ma secondo voi e' obbligatorio utilizzare la cartella ARCHIVIOdel token? Potrebbe essere che dovendo esibire i dati alle autorita' che ne facciano richiesta, queste prelevino i dati proprio da questa cartella per controllare??
A me e' sorto questo brutto dubbio, anche se ovviamente nessun manuale/guida ne fa' parola....
Premetto che io al momento mi ero creata una cartella su pc dove salvavo sia schede pdf che PEC. Suspect


secondo me, è obbligatorio fino ad un certo punto....
Nel senso, è comodo perchè nella cartella ARCHIVIO si copia tutto quello che apro in automatico ma immagino che, il token, abbia un limite si spazio... Quindi credo che ogni tanto sarà da svuotare e copiare tutto in un'altra cartella sul pc....anche per agevolare gli eventuali controlli....

Ripeto, secondo me questa è la soluzione più logica....
Larè
Larè
Membro della community

Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 12.04.11

Torna in alto Andare in basso

cartella ARCHIVIO in USB Empty Re: cartella ARCHIVIO in USB

Messaggio  Paolo UD Mer Mag 25, 2011 11:10 am

A mio parere quel cancellare è riferito esclusivamente alla cartella, e non al contenuto che man mano accumulerà.
Tenete presente che le chiavette sono soggette a guastarsi e che ci sono le procedure di reinstallazione del software, quindi il contenuto può andare perso da un momento all'altro.
Infine ricordo che tutto ciò che c'è nella chiavetta prima era nel sistri, gestito dai noe, quindi hanno già tutto.

Paolo
Paolo UD
Paolo UD
Utente Attivo

Messaggi : 724
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 59
Località : Udine

Torna in alto Andare in basso

cartella ARCHIVIO in USB Empty Re: cartella ARCHIVIO in USB

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.