SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Schede MG
Da Paolo UD Lun Mag 27, 2024 9:17 am

» esenzione nomina consulente ADR - numero di operazioni
Da lotus1 Mer Mag 15, 2024 3:35 pm

» multimodal - quantità totale
Da lotus1 Lun Mag 13, 2024 10:16 am

» www.rentri.gov.it
Da sviluppo Gio Mag 09, 2024 11:23 am

» Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
Da tfrab Mar Apr 16, 2024 1:32 pm

» Tubi fluorescenti ADR SI/NO
Da homer Lun Mar 25, 2024 7:14 pm

» grado riempimento cisterna... e dove cavolo trovo le densità
Da lotus1 Ven Mar 22, 2024 3:54 pm

» quiz esame ADR 2023
Da massimilianom Ven Mar 22, 2024 11:45 am

» MUD 2024 quando si farà?
Da fabiodafirenze Mer Mar 13, 2024 5:52 pm

» abbandono rifiuti all'interno di manufatti
Da marcos79 Dom Mar 10, 2024 3:51 pm


PSW PIN SONO RISERVATI SOLO AL DELEGATO ?

2 partecipanti

Andare in basso

PSW PIN SONO RISERVATI SOLO AL DELEGATO ? Empty PSW PIN SONO RISERVATI SOLO AL DELEGATO ?

Messaggio  sueli Lun Nov 15, 2010 1:53 pm

Ciao a tutti, vi giro questo quesito:

dal momento che le chiavi sono "intestate" ad una persona fisica ma dipendente , è giusto che comunque il datore di lavoro ne abbia una copia (fotocopia) oppure il dipendente si può rifiutare ?
Ho il caso di un delegato che non vuole dare una copia della busta al datore di lavoro in quanto sostiene che solo lui è il titolare della busta e pertanto lo equipara ad un codice BANCOMAT per cui di uso esclusivo e personale!
dall'altra parte il datore di lavoro è a mio parere legittimato ad avere una copia, dal momento che lui opera in qualità di delegato dell'azienda ...

Voi cosa ne pensate ? Suspect
sueli
sueli
Moderatrice

Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 58
Località : monza e brianza

Torna in alto Andare in basso

PSW PIN SONO RISERVATI SOLO AL DELEGATO ? Empty Re: PSW PIN SONO RISERVATI SOLO AL DELEGATO ?

Messaggio  zesec Lun Nov 15, 2010 2:26 pm

Penso che per comodità (e/o per pressioni gerarchiche illegittime) normalmente le credenziali saranno di dominio pubblico all'interno dell'azienda (e non solo), ma il tuo delegato ha tutti i diritti (e, per la verità anche i doveri) di non comunicare le credenziali ad alcuno. Egli è formalmente responsabile della custodia dei dispositivi e delle credenziali che sono state affidate a lui (NON AL SUO DATORE DI LAVORO!). Il datore di lavoro non è legittimato ad avere una copia delle credenziali per il fatto che ha delegato. Anzi, tra i requisiti fondamentali della delega (pena l'invalidità) c'è l'assoluta indipendenza (in quella specifica funzione delegata). La giurisprudenza ha più volte affermato che deve esserci assenza di ingerenza del delegante.
E soprattutto: il delegato è responsabile della veridicità dei dati inseriti. Ma come si fa a sapere che li ha inseriti lui se comunica le credenziali in giro? Non può difendersi dicendo che lui le credenziali le ha comunicate ad altri...troppo facile!
Infatti il sistri ha comunicato le credenziali in busta chiusa al delegato, non al datore di lavoro, perché sul primo ricade la responsabilità (limitata alla custodia del dispositivo e alla veridicità dei dati inseriti).
zesec
zesec
Moderatore e Partner

Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.