SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Schede MG
Da Paolo UD Lun Mag 27, 2024 9:17 am

» esenzione nomina consulente ADR - numero di operazioni
Da lotus1 Mer Mag 15, 2024 3:35 pm

» multimodal - quantità totale
Da lotus1 Lun Mag 13, 2024 10:16 am

» www.rentri.gov.it
Da sviluppo Gio Mag 09, 2024 11:23 am

» Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
Da tfrab Mar Apr 16, 2024 1:32 pm

» Tubi fluorescenti ADR SI/NO
Da homer Lun Mar 25, 2024 7:14 pm

» grado riempimento cisterna... e dove cavolo trovo le densità
Da lotus1 Ven Mar 22, 2024 3:54 pm

» quiz esame ADR 2023
Da massimilianom Ven Mar 22, 2024 11:45 am

» MUD 2024 quando si farà?
Da fabiodafirenze Mer Mar 13, 2024 5:52 pm

» abbandono rifiuti all'interno di manufatti
Da marcos79 Dom Mar 10, 2024 3:51 pm


trasporto cisterne di mille litri contenenti solventi e vernici con furgone

2 partecipanti

Andare in basso

trasporto cisterne di mille litri contenenti solventi e vernici con furgone Empty trasporto cisterne di mille litri contenenti solventi e vernici con furgone

Messaggio  ingdantuono Mer Lug 23, 2014 8:26 pm

Salve, volevo sapere se per il trasporto di contenitori-cisterne mobili contenenti 1000 litri di solvente infiammabile è necessario avere una dicitura sulla carta di circolazione riguardo al trasporto in adr. grazie
ingdantuono
ingdantuono
Nuovo Utente

Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 23.07.14

Torna in alto Andare in basso

trasporto cisterne di mille litri contenenti solventi e vernici con furgone Empty Re: trasporto cisterne di mille litri contenenti solventi e vernici con furgone

Messaggio  sven23 Mer Lug 23, 2014 11:12 pm

Era prima adesso non più.

Qui sotto ti riporto i riferimenti della circolare
Prot. n. 1498/4956/1 MOT B058   Roma, 18 giugno 1999  

Qui il testo che ti conferma quanto indicato.
Per quanto sopra precede, si dispone che, a parziale modifica del contenuto del punto 3.2.2 della II parte dell'allegato alla circolare D.G. n. 160/96 del 12.12.1996 (1), nel caso di trasporto di merci pericolose in colli o alla rinfusa delle classi 2, 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8 e 9, non è più necessario sottoporre i relativi veicoli al collaudo presso gli uffici periferici della Motorizzazione per la conseguente annotazione sulla carta di circolazione
sven23
sven23
Membro della community

Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 31.01.13
Età : 36
Località : Livorno

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.